La Giornata delle Malattie Rare è l’appuntamento più importante per le persone con malattia rara di tutto il mondo, per i loro familiari, per gli operatori sanitari e sociali. La Giornata, istituita nel 2008, negli anni bisestili cade il 29 febbraio, un giorno raro per i malati rari. Negli anni non bisestili, si celebra convenzionalmente il 28 febbraio. È l’occasione giusta [...leggi tutto 28/02 | LETTURA IN BIBLIOTECA per la Giornata mondiale delle malattie rare]
Educazione e formazione
AVVISO PUBBLICO | Manifestazione d’interesse concessione palestra comunale
Avviso pubblico relativo alla manifestazione di interesse per la concessione in gestione ed uso dell’impianto sportivo palestra comunale e relativi locali e aree accessorie sito in via Fratelli Meglioli a Casina. Avviso completo e allegati sono pubblicati nella sezione Bandi di gara e contratti al seguente link. [...leggi tutto AVVISO PUBBLICO | Manifestazione d’interesse concessione palestra comunale]
27/02 | BIBLIOTECA aperitivo e poesia
"Poesia e aperitivo" è un appuntamento organizzato dalla casa editrice Riccardo Edizioni che giunge alla sua 14° edizione e porterà a Casina la presentazione del nuovo libro "Ispirazioni", testo che trae spunto dalla raccolta di poesie dell'autrice Lucia D'Augelli. L'appuntamento si terrà giovedì 27 febbraio alle ore 16.30 nella biblioteca comunale di Casina "Sincero [...leggi tutto 27/02 | BIBLIOTECA aperitivo e poesia]
Servizi scolastici | Iscrizioni 2025/2026
Fino a lunedì 30 giugno 2025 saranno aperte le iscrizioni on-line per il prossimo anno scolastico (2025/2026) ai seguenti servizi: RISTORAZIONE SCOLASTICA: richiesta obbligatoria solo per coloro che iniziano il ciclo scolastico, primo anno di scuola dell’infanzia, primo anno della primaria. Tutte le iscrizioni effettuate negli anni precedenti restano valide per l’intero [...leggi tutto Servizi scolastici | Iscrizioni 2025/2026]
Menù scolastici Scuole dell’Infanzia e Primarie di Casina
Si pubblicano i menù scolastici per le Scuole dell’Infanzia e Scuole Primarie del Comune di Casina, approvate dal Dipartimento di Sanità Pubblica – Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione secondo una valutazione nutrizionale che si riferisce alle “Linee strategiche per la ristorazione scolastica in Emilia-Romagna”, delle “Linee di indirizzo nazionale” e delle “Linee [...leggi tutto Menù scolastici Scuole dell’Infanzia e Primarie di Casina]
24/01 | Posa Pietre d’Inciampo a Migliara
L’Istituto storico Istoreco di Reggio Emilia, il Comune di Casina e la Scuola Secondaria di Primo Grado “Enrico Fermi” invitano i cittadini, familiari e amici a partecipare alla posa delle Pietre d’Inciampo in ricordo dei nostri concittadini deportati e uccisi nei Lager nazisti Vado Comi e Cesare Zannetti, originari di Migliara. L'appuntamento è previsto per venerdì 24 [...leggi tutto 24/01 | Posa Pietre d’Inciampo a Migliara]