Si comunica che è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n.130 del 30.04.2024 il DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE IN QUALITA' DI COMMISSARIO DELEGATO 29 APRILE 2024, N. 52 “EVENTI CALAMITOSI VERIFICATISI DAL 23 OTTOBRE AL 6 NOVEMBRE 2023 NEL TERRITORIO DELE PROVINCE DI PIACENZA, PARMA, REGGIO-EMILIA, MODENA, BOLOGNA E RAVENNA - OCDPC [...leggi tutto Concessione di misure di sostegno a privati ed imprese a seguito degli eventi meteo 23/10 – 06/11]
Archivio news
Elezioni Comunali 2021
PAGINA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO ▸ CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI Elezioni comunali: quando si terranno? Le ultime elezioni comunali, che hanno rinnovato il consiglio comunale ed eletto l’attuale sindaco Stefano Costi, si sono svolte il 5 giugno 2016 (primo turno) e il 19 giugno 2016 (turno di ballottaggio). Pertanto, essendo giunto a termine il mandato di cinque anni, [...leggi tutto Elezioni Comunali 2021]
Servizi scolastici 2021/2022 – apertura iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni online per l’anno scolastico 2021/2022 per i servizi di ristorazione scolastica, pre e post scuola e trasporto scolastico. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 30 giugno 2021. Per quanto riguarda la ristorazione scolastica la richiesta è obbligatoria solo per coloro che iniziano il ciclo scolastico, primo anno di scuola dell’infanzia e [...leggi tutto Servizi scolastici 2021/2022 – apertura iscrizioni]
Variazioni alla circolazione
Il Comune di Casina nei giorni 25 e 26 marzo 2025 sarà interessato da una serie di lavori di manutenzione delle gallerie e tratti di strada, con modifiche alla viabilità. In particolare: chiusura al traffico su SS 63 DEL VALICO DEL CERRETO dal km 75+611 al km 78+635, chiusura della Galleria Seminario con deviazione del traffico su viabilità alternativa, a partire dal [...leggi tutto Variazioni alla circolazione]
Torna la Festa del Cicciolo, il 30 marzo uno degli eventi più attesi della primavera
L’appuntamento imperdibile della primavera casinese è fissato per domenica 30 marzo. Torna con l’ottava edizione la Festa del Cicciolo, che in pochi anni è divenuto un evento di forte richiamo per tutto l’Appennino e oltre, unendo la passione per il buon cibo con il piacere di stare insieme. Il cuore della festa sarà Piazza IV Novembre, di fronte al Municipio, ma tutto il paese [...leggi tutto Torna la Festa del Cicciolo, il 30 marzo uno degli eventi più attesi della primavera]
Conferimento cittadinanza onoraria a Lorenzo Simeoni
Il Comune di Casina ha recentemente conferito la cittadinanza onoraria al sig. Lorenzo Simeoni, residente nel Comune di Sant'Ambrogio di Valpolicella, in riconoscimento del suo impegno nella promozione delle relazioni culturali, turistiche e commerciali tra i due territori. Nonostante non sia originario di Casina né vi risieda, il sig. Simeoni ha avuto un ruolo fondamentale nel [...leggi tutto Conferimento cittadinanza onoraria a Lorenzo Simeoni]
ALLERTA METEO | 14 marzo
Nella giornata di venerdì 14 marzo sono previsti temporali particolarmente intensi e persistenti, più probabili sulla fascia appenninica centro orientale e sulla pianura centrale della regione già dalle prime ore del mattino. Si prevedono diffusi innalzamenti dei livelli idrometrici, superiori alle soglie 3 su Reno e affluenti, superiori alle soglie 2 con possibili superamenti [...leggi tutto ALLERTA METEO | 14 marzo]
Una primavera – estate 2025 molto vivace a Casina, grazie anche al protagonismo delle associazioni di volontariato
Nel mese di febbraio, l’amministrazione comunale di Casina e nello specifico l’Assessorato all’associazionismo ha tenuto incontri con le associazioni di volontariato del territorio così da avere un momento di ascolto e di scambio, condividere esigenze, idee, proposte e suggerimenti, mettere in rete i punti di forza per migliorare l’attrattività del paese e del [...leggi tutto Una primavera – estate 2025 molto vivace a Casina, grazie anche al protagonismo delle associazioni di volontariato]
SSL 2023-2027: a breve bandi GAL per strutture ricettive e filiera forestale
SSL 2023-2027: A BREVE SARANNO PUBBLICATI I PRIMI DUE BANDI DESTINATI ALLA RIQUALIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE E AL SOSTEGNO DELL’INNOVAZIONE NELLA FILIERA FORESTALE A distanza di oltre un anno dall’approvazione della Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027, il GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano è finalmente in grado di comunicare che il giorno 17 marzo verranno [...leggi tutto SSL 2023-2027: a breve bandi GAL per strutture ricettive e filiera forestale]